Supernovae
Le supernovae sono stelle di grande massa che concludono la propria esistenza
con una immane esplosione termonucleare, diventando improvvisamente miliardi
di volte più brillanti di quanto non fossero in origine.
Questi eventi si verificano con una certa frequenza nelle galassie esterne, e
decine di supernovae sono correntemente osservate ogni anno fuori della nostra
Galassia. Estremamente rare sono invece quelle osservate nella Via Lattea,
tanto che l'ultima di cui si abbia notizia certa risale addirittura al 1604. I
modelli teorici sostengono che in effetti nella Via Lattea dovrebbe esplodere
una supernova ogni qualche decina d'anni, ma i fatti smentiscono tali ipotesi.
È possibile che qualcuna effettivamente esploda, ma se ciò avviene dall'altra
parte della Galassia non possiamo accorgercene, poiché le nubi di polveri e
gas del centro galattico la nascondono alla vista. Può anche darsi che le
stime siano troppo ottimistiche, e che di supernovae ne esplodano in realtà
meno di quanto si pensi.