Torna alla Home-Page

Home        Contattaci           Regolamento per gli autori e per chi vuole collaborare             Ultimi aggiornamenti nel sito


Astrofisica

A cura di Corrado Ruscica

- La Teoria della Relatività Generale -

Nella teoria della R.G. si analizzano i concetti di spazio e di tempo in relazione a sistemi di riferimento non inerziali, dove si ha una accelerazione, e la loro connessione con la gravitazione.

Conseguenze della teoria della R.G.:

A) Poichè non esiste un sistema di riferimento assoluto, non è possibile distinguere chi sta accelerando rispetto a cosa. Gli effetti della gravità possono essere compensati da quelli prodotti dall'accelerazione.

Black hole representation, BBC


Im
maginiamo, a sinistra, Einstein all'interno di un ascensore in quiete. Qui è la forza di gravità che determina l'attrazione per cui non succede niente. Ma che succede invece se si spezza il cavo? L'ascensore va in caduta libera, Einstein si "sente" sollevato dal pavimento dell'ascensore e si ritrova come se galleggiasse nell'aria. Ad un certo istante, Einstein e l'ascensore subiscono la stessa accelerazione, mantenendo la stessa velocità. E' come se fossero fermi l'uno rispetto all'altro. Gli effetti della gravità si sono sostituiti con quelli dell'accelerazione, essi sono della stessa natura perciò sono equivalenti.


B) L
a grande e geniale idea di Einstein č quella di "sostituire" la forza di gravitą con la geometria dello spaziotempo.

Una massa deforma lo spazio circostante e ne determina una curvatura. La curvatura dello spaziotempo determina quindi la traiettoria delle masse che passano nelle vicinanze della deformazione dello spazio.

Black hole representation, BBC


La griglia rappresenta il "tessuto" spaziotemporale dove si muovono le masse. Al centro, la gravità del Sole determina una deformazione della geometria dello spazio attorno al quale possono esistere tre possibili traiettorie: "e" sta per traiettoria ellittica, "c" sta per traiettoria circolare ed "a" sta per traiettoria aperta.

Effetti:
B1) Curvatura dei raggi di luce

Black hole representation, BBC
Un raggio di luce proveniente dalla stella A viene curvato passando nelle vicinanze del campo gravitazionale del Sole. La stella viene osservata nella posizione apparente B data dalla proiezione del raggio di luce che arriva a Terra. I raggi di luce vengono curvati passando nelle vicinanze di un campo gravitazionale causato dalla presenza di una massa.

 


B2) Spostamento del perielio di Mercurio

Black hole representation, BBC


Uno degli effetti previsti dalla R.G. è lo spostamento del perielio di Mercurio, ossia del punto più vicino dell'orbita, nel campo gravitazionale del Sole. Nel caso di Mercurio, per il quale l'effetto è maggiore essendo il pianeta più vicino al Sole, l'effetto dell'avanzamento del perielio è di circa 43" per secolo. Nel caso della Terra è di circa 4" per secolo.


 

 

 

B3) Lente gravitazionale

Black hole representation, BBCNell'effetto della lente gravitazionale, i raggi luminosi provenienti da un oggetto distante possono essere deviati dal campo gravitazionale prodotto, ad esempio, da una galassia che si trova interposta lungo la linea di vista. In questo caso si formano due o più immagini apparenti dell'oggetto distante che svelano perciò la sua esistenza

Black hole representation, BBC(in questo esempio si formano degli archi che sono le immagini distorte dell'oggetto distante dovute al campo gravitazionale della galassia interposta - il fenomeno prende il nome di "anello di Einstein"). In questo modo sono stati scoperti molti oggetti distanti nell'Universo, come i quasar o le galassie.

Anello di Einstein

Black hole representation, BBC


In questo esempio di lente gravitazionale, si formano delle immagini apparenti puntiformi dell'oggetto distante poichè la massa interposta ha simmetria sferica.

 

 

Black hole representation, BBC


(Il fenomeno prende il nome di "croce di Einstein" perchè si formano quattro immagini ai vertici di un quadrato immaginario).

Croce di Einstein


Coordinamento: Pasqua Gandolfi
© Copyright UAI